FAQ
Domande frequenti
Le risposte alle domande più comuni sulle nostre tettoie personalizzate
Sì, le nostre strutture sono certificate e conformi alle normative CE. In particolare, la certificazione ISO 9001:2015 e UNI EN 1090-1 garantisce elevati standard di qualità e sicurezza. Le certificazioni SOA (OG3, OS-18A e OS-18B) ci permettono di offrire i nostri servizi anche alle pubbliche amministrazioni. Scopri tutte le nostre certificazioni e autorizzazioni nella pagina dedicata.
Per installare una pensilina fotovoltaica, le autorizzazioni dipendono dal tipo di installazione. La nostra pensilina in acciaio è zavorrata con calcestruzzo armato o ferro, e pertanto non sono necessari permessi edilizi. Tuttavia, se si opta per una tettoia infissa nel terreno con fondazioni e tirafondi, sarà necessario ottenere le relative autorizzazioni edilizie, per le quali, però, è necessario rivolgersi al proprio Comune di residenza. Allo stesso modo, l’aggiunta di pannelli fotovoltaici sulla copertura non richiede, di norma, autorizzazioni, a meno che la proprietà non si trovi in un’area soggetta a vincolo paesaggistico. In tal caso, potrebbero essere richiesti permessi.
Sì, la nostra pensilina in acciaio è modulabile e facilmente installabile in autonomia nel giardino o cortile di casa. Può coprire da una singola vettura a più vetture, a seconda delle esigenze del privato. L’integrazione di pannelli fotovoltaici è tranquillamente installabile anche sul modulo singolo o doppio, ideale per le esigenze di un individuo o di una famiglia.
Il materiale principale utilizzato per realizzare la struttura della pensilina è l’acciaio al carbonio S355JR, che offre le migliori garanzie di performance, durabilità e resistenza agli agenti atmosferici, oltre che essere personalizzabile nelle colorazioni e sostenibile, in quanto riciclabile all’infinito. Scopri tutte le caratteristiche dell’acciaio qui. (Link a pagina prodotto, 4° paragrafo)
Le possibilità di personalizzazione delle nostre pensiline sono ampie, tanto che il cliente ha la facoltà di decidere la copertura, il colore, il piano di posa, il trattamento superficiale, le dimensioni ed eventuali accessori aggiuntivi. Per scoprire tutte le possibilità di personalizzazione, prova a configurare la tua pensilina ideale sul nostro configuratore online.
La facilità di installazione delle nostre pensiline in acciaio permette al cliente, se lo desidera, di montare in autonomia la tettoia o, in alternativa, di richiedere il servizio di fornitura e posa.
L’integrazione di pannelli fotovoltaici alla struttura della pensilina permette il recupero dell’energia solare e la ridistribuzione di questa alle necessità domestiche, con una riduzione dei consumi.
Gli incentivi fiscali per le energie alternative e rinnovabili dipendono dalle politiche energetiche vigenti, che possono variare frequentemente, spesso su base annuale. Per informazioni, ti invitiamo a contattarci.
La manutenzione di una pensilina fotovoltaica è generalmente minima, ma importante per garantirne la massima efficienza e durata nel tempo. Si consiglia una pulizia periodica dei pannelli per rimuovere polvere, foglie o altri detriti che potrebbero ridurre la produzione di energia. Per i trattamenti protettivi dell’acciaio, come la zincatura o la verniciatura, non sono richiesti interventi frequenti, ma è opportuno verificare lo stato delle superfici in caso di condizioni climatiche particolarmente avverse.
Sì, tra le molteplici possibilità di personalizzazione che offriamo, c’è anche quella di integrare un sistema di illuminazione della struttura della tettoia. In caso di pensiline integrate da pannelli fotovoltaici, l’illuminazione viene alimentata direttamente dai pannelli, in alternativa si possono applicare led o faretti.
Le nostre pensiline sono realizzate in acciaio al carbonio e zavorrate in calcestruzzo, in ferro o infisse nel terreno. Le caratteristiche di resistenza del materiale e la stabilità della struttura garantiscono un’eccellente resistenza meccanica e ai più diversi agenti atmosferici.